Per i professionisti e gli amatori che operano in molti settori lavorativi, dagli elettricisti e gli idraulici ai falegnami e giardinieri, avere gli utensili giusti è fondamentale per la buona riuscita del lavoro. Allo stesso modo è fondamentale avere una borsa di ottima qualità per tenerli ordinati e portarli in giro con sé.
Il marsupio porta attrezzi è l’accessorio perfetto per avere sempre i propri strumenti a portata di mano. Con poco ingombro, permette di avere sempre a disposizione cacciaviti, pinze, nastro isolante, punte del trapano e tanti altri attrezzi.
In questo articolo verranno confrontati alcuni fra i migliori marsupi porta attrezzi da elettricista che si possono trovare ora sul mercato e verranno trovate le risposte alle domande più frequenti a riguardo.
Potendo indossare il marsupio in vari modi, si avranno sempre le mani libere e una completa libertà di movimento, senza rinunciare alla comodità della borsa degli attrezzi.
Indice dei contenuti
I Migliori Marsupi per Elettricisti del 2021 a Confronto
Dimensioni Peso | Numero Tasche | Cintura Inclusa | ||
---|---|---|---|---|
27,5 x 2,5 x 27,5 cm | 6 | SI | ||
16 x 0,5 x 26,5 cm | 4 | SI | ||
29 x 4 x 32 cm | 8 | NO | ||
12 x 6 x 22.5 | 6 | SI |
Come scegliere uno marsupio per elettricista
Quando si cerca una borsa per portare con sé gli attrezzi, si trova una vasta offerta di marsupi e tracolle.
Per trovare il prodotto migliore per le proprie necessità bisogna conoscere le caratteristiche che differenziano i modelli.
In questo modo sarà possibile acquistare con facilità il marsupio migliore per le proprie esigenze.
Caratteristiche da controllare nella scelta di marsupio porta utensili per elettricisti
Uno dei primi elementi da considerare quando si confrontano diversi marsupi è la loro dimensione. Questa infatti, non solo lo rende facile da trasportare ma indica quanti attrezzi è possibile inserire.
Il numero di tasche può variare, così come i ganci e gli elastici porta oggetti. Bisogna sceglierli in base all’uso che se ne farà.
Inoltre, si deve considerare anche quanto peso è in grado di reggere, per capire quali strumenti è possibile trasportare senza il rischio di rompere il marsupio.
Il materiale in cui è realizzato è fondamentale per determinare la robustezza. Può essere più o meno spesso, resistente agli strappi e impermeabile. È importante che garantisca una lunga durata.
Un’ultima caratteristica dei marsupi è la modalità in cui si possono portare: alcuni modelli sono dotati di una cinghia regolabile da mettere in vita, altri hanno ganci per attaccarli alla cintura o velcro per assicurarli a una tasca.
Cosa non può mancare nel marsupio dell’elettricista?
Alcuni elementi dovrebbero essere sempre presenti nel marsupio per garantire la migliore esperienza d’uso. Fra questi troviamo il fondo rinforzato e il lato imbottito, per renderlo più comodo quando viene indossato.
È consigliabile controllare che abbia una cintura o un gancio per indossarlo comodamente senza dover aggiungere sistemi di chiusura aggiuntivi.
Infine, non possono mancare gli anelli apposta per reggere il martello, il gancio per il nastro isolante da elettricista, molte tasche di diverse misure per tenere fermi e ordinati cacciaviti, trapano, pinze e tutti gli altri strumenti.
Vantaggi
Il vantaggio principale del marsupio per attrezzi è la possibilità di avere sempre con sé tutti gli strumenti di cui si ha bisogno quando si lavora. Lascia le mani libere e quindi garantisce maggior sicurezza nelle situazioni più complesse, come lavori su tetti o sulle impalcature.
Per chi è utile?
Il marsupio è ideale per professionisti e hobbisti. È perfetto per elettricisti, carpentieri, artigiani, meccanici, idraulici e muratori ma non solo. La sua versatilità e capienza permette di portare qualsiasi attrezzo, quindi è un accessorio perfetto anche per chi lavora in casa o per i giardinieri.
I Migliori marsupio porta utensili per elettricisti (Caratteristiche e Opinioni)
USAG
Usag propone un marsupio porta utensili vuoto, indossabile con cintura. È disponibile in due misure ed entrambe sono realizzate in tessuto estremamente resistente.
È perfetto per conservare i propri attrezzi e averli sempre a portata di mano, qualsiasi sia il settore lavorativo dell’utilizzatore.
Il modello più piccolo misura 16 x 0,5 x 26,5 cm ed è composto da 4 tasche elasticizzate per riporre i propri utensili e un gancio porta nastro. È inclusa anche una chiusura a velcro per fissare il marsupio alla cintura.
Il modello grande, invece, misura 27,5 x 2,5 x 27,5 cm e pesa 345 grammi. Ha 6 tasche portaoggetti e il gancio porta nastro. È dotato di una cintura regolabile (80 – 120 cm) per tenerlo in vita.
Opinioni
Le recensioni del marsupio di Usag sono molto positive. Tutti gli utilizzatori hanno lodato il materiale, molto resistente e di lunga durata. È pratico anche per avere a portata di mano gli attrezzi anche a livello professionale.
Non sono stati trovati difetti ma è stato consigliato di fare attenzione a riporre i cacciaviti e gli utensili taglienti con la punta verso il basso, perché a lungo andare rovinano la tela. Per tutti il rapporto qualità – prezzo è molto buono.
Plano PLO05351NR
Il marsupio porta attrezzi di Plano è realizzato in uno speciale materiale rinforzato e resistente all’acqua.
Questo modello comprende ben 8 tasche e un’asola elastica per riporre gli utensili. Ogni tasca è stretta e su misura, per tenere gli attrezzi fermi in verticale e ordinati, anche quando ci si muove.
È incluso anche un gancio con una catena per tenere il nastro isolante, rendendo questo prodotto molto capiente e pratico per tutti i lavoratori, indipendentemente dall’esperienza o dal tipo di impiego.
Non è presente una cinghia ma il marsupio è compatibile con la cintura 530TB prodotta dallo stesso marchio, che viene venduta separatamente.
È nero, e le sue dimensioni sono 29 x 4 x 32 cm, mentre il peso è di 0.33 kg
Opinioni
Le opinioni del marsupio di Plano sono tutte soddisfatte e positive. Chi l’ha provato è rimasto molto colpito dalla qualità del materiale, che risulta essere robusto e duraturo: secondo i commenti dura senza problemi anche più di 10 anni.
I numerosi scomparti sono sembrati molto utili per portare con sè i propri attrezzi, senza avere troppo ingombro.
Secondo gli utilizzatori, la pecca di questo prodotto è la necessità di dover comprare la cintura separatamente.
Baffect
Baffect offre una borsa porta attrezzi piccola ma estremamente robusta e capiente.
È prodotta in tela nera 600D resistente all’usura e durevole, rinforzata con doppio strato e PE nella parte inferiore.
Si può portarla intorno alla vita con la pratica cinghia regolabile, agganciarla alla tasca o al passante della tua cintura.
Questo modello ha numerose tasche e anelli elastici per tenere fermi e stabili tutti gli attrezzi di cui si può avere bisogno. Sul lato, ad esempio, c’è un anello elastico progettato per tenere il martello in modo sicuro.
È perfetta per gli utensili di tutti i lavori, che siano elettricisti, falegnami, idraulici, meccanici o di qualsiasi altro settore.
La borsa misura 12 x 6 x 22.5 cm e pesa 280 grammi.
Opinioni
La maggior parte di coloro che hanno provato la borsa per strumenti di Baffect sono rimasti positivamente colpiti. È piccola di dimensioni ma particolarmente capiente, non si deve rinunciare a nessun attrezzo. I materiali sono stati giudicati molto robusti e non rischiano di strapparsi nemmeno quando la borsa è piena. È stata molto apprezzata la facilità con cui si lega in vita o alla cintura.
Non sono stati riscontrati difetti di realizzazioni né lamentele durante l’uso.
Conclusioni
Il marsupio porta attrezzi da elettricista è un accessorio molto utile per tutti i lavoratori, non solo nel settore nel settore elettrico. Può essere usato da professionisti o da chi fa piccoli lavori domestici, nel settore elettrico, meccanico, idraulico, di muratura, di giardinaggio e in tantissimi altri campi.
Come si è potuto vedere, esistono numerose tipologie di borse e altrettante fasce di prezzo. È importante che ogni utilizzatore scelga il modello in base alle proprie necessità, a quanti e quali strumenti deve portare con sé durante il lavoro e quali sono gli elementi aggiuntivi che gli possono garantire una maggior comodità.
In conclusione si può sottolineare che la possibilità di avere le mani libere da oggetti durante il lavoro non è solo una grande comodità perché aiuta a muoversi liberamente ma è anche un notevole aumento della propria sicurezza, soprattutto se ci si trova in contesti instabili o difficoltosi.