
Gli elettricisti professionisti e coloro che si dilettano nel fai da te devono possedere gli strumenti adatti per eseguire lavori sotto tensione. Tali strumenti sono isolati e fra questi troviamo i cacciaviti isolati, o cacciaviti da elettricista, che consentono di eseguire i lavori elettrici in completa sicurezza.
In questo articolo verranno presentati i migliori cacciaviti isolati in commercio. Come si vedrà, sono tutti caratterizzati dal manico rivestito in materiale isolante e antiscivolo, per evitare che le dita possano scivolare sulla punta e per proteggere da eventuali scosse elettriche.
Sul mercato esiste un’offerta molto ampia di cacciaviti da elettricista, che vengono venduti singolarmente o in pratici kit per avere più misure e forme nello stesso momento.
Nei set sono quasi sempre compresi anche i cacciaviti cercafase, o rilevatori di tensione, comodi strumenti che controllano il passaggio di corrente elettrica nel filo che si va a toccare.
Tutti i giraviti presentati sono regolarmente testati e certificati sulla base delle normative vigenti.
Indice dei contenuti
I Migliori Cacciaviti Isolati del 2021 a Confronto
Numero Cacciaviti SET | Tipologia e misura | ||
---|---|---|---|
7 | T10, T15, T20, PH1, PH1, PZ2 2,3x0,4; 3,0x0,5; 3,5x0,4; 4,0x0,5; 3,5x1,0; 6,5x1,3 Tester | ||
12 | 1x0,4x2,5x80; 1x0,6x3,5x100; 1x0,8x4 ,0x100; 1x1,0x5,5x125; 1xph1x80; 1xph2x100 | ||
14 | 1xPH 1x80; 1xPH 2x100; 1xPZ 1x80; 1xPZ 2x100; 1xTX 10x80; 1xTX 15x80; 1xTX 20x80; 1x0,6x3,5x100 (160 iS VDE); 1x0,4x2,5x80 (160 i VDE); 1x0,8x4x100 (160 i VDE); 1x1,0x5,5x125 (160 i VDE); 1x0,5x3,0x70(247) Tester | ||
7 | PH 0 x 75 mm; PH1 x 75mm; PH2 x 100mm; SL 3.0 80 mm; SL 5.5 125mm; SL 6.5 150mm Tester | ||
6 | lama a taglio parallela mm 2,5x50 - 3,5x75 - 5,5x150 - lama Pozidriv 1x100 - 2x125 Tester | ||
6 | 0,5x3x100 - 0,8x4x100 - 1,0x5,5x125 millimetri; PH0x3x60 - PH1x4,5x80 - PH2x6x100 |
Come Scegliere i Cacciaviti Isolati
Cos’è un cacciavite isolato e per chi è indispensabile
Chiunque esegua lavori elettrici sotto tensione, deve poter operare in sicurezza. La protezione è data dall’utilizzo di attrezzi isolati.
Sul mercato c’è un’ampia offerta di cacciaviti isolati, o cacciaviti da elettricista, adatti a qualsiasi livello di esperienza e in varie fasce di prezzo.
Questi cacciaviti sono caratterizzati dal rivestimento isolante che protegge la mano nel caso si toccasse una parte elettrica sotto tensione.
Permettono quindi agli elettricisti (e agli amatori che devono lavorare sotto tensione) di essere sempre protetti e isolati, di solito fino a 1000 v.
Le caratteristiche di un cacciavite isolato
Il cacciavite isolato è molto simile a uno tradizionale, con la particolarità che il manico e la parte in metallo sono coperti da una guaina isolante e solo la punta è scoperta.
Le punte esistono di più forme ma sono realizzate in un metallo trattato diversamente da quelle classiche, quindi si possono usare solo per i lavori elettrici.
Vi sono alcuni elementi da considerare durante la scelta.
L’impugnatura deve essere comoda da maneggiare, resistente ma soprattutto sicura. Per questo è consigliabile che sia in gomma antiscivolo o materiali simili che evitino lo scivolamento delle dita verso la punta. È molto pratico che abbia una forma ergonomica, per non affaticare la mano nei lavori prolungati e un design esagonale per non far rotolare lo strumento quando lo si appoggia.
La punta del cacciavite può avere diverse forme, ad esempio a croce e a taglio. Deve essere in materiali di alta qualità e temprati, per evitare che si rovini.
È possibile inoltre acquistare set completi per avere la scelta fra diverse misure e forme.
Per essere sicuri di poter lavorare protetti dalle scosse elettriche è fondamentale controllare che ogni singolo giravite abbia marcata la certificazione di sicurezza.
A cosa serve e quali vantaggi offre
Il cacciavite isolato permette di eseguire lavori elettrici sotto tensione in sicurezza.
Il rivestimento isolante dello strumento protegge chi lo utilizza da accidentali contatti elettrici e minimizza il rischio di corto circuito fra le parti.
Questa protezione è funzionale a molti scopi, fra cui sostituire le prese e assemblare i quadri elettrici.
Uno dispositivo molto utile in questa categoria è il cacciavite cercafase. È formato da una lama sottile che raggiunge le viti anche in profondità e da un manico trasparente isolato. Serve per rilevare il passaggio di corrente elettrica. Se si tocca il filo di base, infatti, una lampadina inserita nel manico si illuminerà, indicando la presenza di tensione.
Test e certificazioni a cui deve essere sottoposto
Per lavorare in sicurezza, tutti gli attrezzi destinati ai lavori elettrici devono essere sottoposti a test ed essere certificati.
La norma che assicura che gli utensili siano isolati è la CEI EN IEC 60900: 2019.
Questa norma è una revisione della precedente CEI EN 60900: 2015, che rimarrà comunque in vigore fino al 25 giugno 2021.
L’edizione del 2019 apporta un’importante modifica tecnica: si applica anche agli attrezzi di lavoro a mano ibridi. Questi sono realizzati in più materiali isolanti, lasciando scoperte nella zona di testa le parti conduttrici.
I prodotti certificati garantiscono sicurezza agli elettricisti che li utilizzano per lavori sotto tensione o vicino a parti di tensione, ovviamente se usati in modo conforme alle indicazioni.
Per essere certi che il cacciavite sia certificato si deve controllare la marcatura. La marcatura – ovvero il nome dell’azienda produttrice, la norma IEC, il limite di tensione e altre indicazioni – deve essere posta sul materiale isolante e deve essere ben leggibile a occhio nudo.
I Migliori Cacciaviti Isolati (Caratteristiche e Opinioni)
WERA – Set dI 7 Cacciaviti Isolati
Il set di Wera è composto da sette cacciaviti isolati di alta qualità Kratform Comfort VDE.
L’impugnatura è esagonale per evitare che rotolino quando si appoggiano su una superficie piana ed ha una forma ergonomica Kraftform per lavorare senza far stancare la mano.
La punta “Wera black point” è precisa, di lunga durata e resistente alla corrosione grazie al processo di tempra a cui sono sottoposte.
Ogni utensile viene infatti collaudato a bagnomaria per garantire la protezione durante i lavori sotto tensione fino 1000 volt.
Sull’impugnatura sono stampate le misure per rendere più pratico l’uso.
- Numero di Pezzi: 7
- Isolamento: 1000 volt.
Domande Frequenti
Vanno bene per l’uso professionale?
Sì, sono strumenti professionali certificati per l’isolamento.
Sono magnetici?
No, non hanno nessuna calamita.
Sono dotati di una valigetta?
Il Kit arriva in una scatola di cartone.
Opinioni
Le recensioni del set Wera sono molto positive: tutti concordano che siano di qualità professionale. L’unica pecca è la qualità del manico, che a molti clienti è arrivato leggermente rovinato, anche se ciò non inficia la funzionalità. Il rapporto qualità prezzo è giudicato eccellente da tutti i consumatori
Felo – Valigetta con 13 Cacciaviti Isolati
Felo propone una cassetta degli attrezzi per elettricisti con un set completo di cacciaviti isolati, composto da 2 manici e 12 punte intercambiabili.
Tutti i cacciaviti sono testati per l’isolamento a 10.000 volt secondo la norma di sicurezza DIN EN 60900.
Le punte hanno un blocco automatico di sicurezza quando vengono inserite nel manico, per evitare che escano accidentalmente.
L’impugnatura ha un rivestimento morbido per un uso più agevole.
Tutti gli strumenti sono conservati ordinatamente in una robusta valigetta in plastica rigida.
- Numero di Pezzi: 12
- Isolamento: 1000 volt.
Domande Frequenti
Il cambio della punta è veloce?
Sì, è molto rapido: basta premere sul tasto rosso.
Sono magnetici?
No, non hanno la punta magnetica.
Quanto è lungo il cacciavite assemblato?
La lunghezza totale è di circa 20 cm.
Opinioni
Le opinioni del kit Felo sono quasi tutte entusiaste e soddisfatte. La qualità dei materiali e la precisione delle punte sono stati riconosciuti unanimemente. Sono stati molto apprezzati anche la valigetta per conservare i cacciaviti e la resistenza ad alto voltaggio.
Qualche cliente ha però segnalato che, seppur conservandoli con cura, tendono ad arrugginirsi.
WERA – Set Completo di Cacciaviti Isolati
Il set di Wera è formato da 14 cacciaviti, isolati VDE per lavori fino a 1000 volt.
L’impugnatura Kraftform Plus è ergonomica e extra slim per lavorare comodamente e velocemente.
L’impugnatura è esagonale per evitare il rotolamento accidentale dell’utensile e inoltre presenta l’indicazione delle misure per scegliere e sistemare i cacciaviti in modo pratico.
Le punte sono precise e alcune sono hanno la forma Lasertip per una tenuta migliore nella testa della vite.
I cacciaviti sono stati singolarmente collaudati secondo IEC 60900.
- Numero di Pezzi: 14
- Isolamento: 1000 volt.
Domande Frequenti
Sono compresi degli accessori?
Sì, vengono venduti con un cercafase e due scaffali per conservarli appesi in modo ordinato.
Sono magnetici?
No, non hanno la punta magnetica.
Opinioni
Le opinioni del set Wera sono tutte molto positive: è stato paragonato a brand professionali, e gli strumenti sono stati definiti di altissima qualità.
I cacciaviti sono stati apprezzati per praticità e durata anche da elettricisti professionisti, che ne hanno riconosciuto l’ottima prestazione e la precisione delle punte fatte col laser.
Ad alcuni consumatori, però, il cercafase si è deformato dopo pochi utilizzi.
S&R – Set di 7 Cacciaviti Isolati
L’azienda tedesca S&R propone un set di cacciaviti professionali da elettricista in una bassa fascia di prezzo.
I cacciaviti sono realizzati in acciaio al cromo-molibdeno e sono isolati VDE fino a 1000 volt.
L’impugnatura è esagonale, ergonomica e gommata, per una presa sicura che impedisce lo scivolamento del pollice durante l’uso.
La punta è magnetica, ideale per lavori di installazione e manutenzione.
Il set include 3 giraviti a testa piatta, 3 a croce e un tester di tensione di 145 mm.
- Numero di Pezzi: 7
- Isolamento: 1000 volt.
Domande Frequenti
Sono professionali?
I giraviti S&R sono progettati sia per l’uso professionale sia per i lavori domestici.
Sono magnetici?
Sì, hanno la punta magnetica.
Opinioni
Il kit di S&R ha ricevuto ottime recensioni anche da chi lo utilizza quotidianamente a livello professionale. L’impugnatura facilita la torsione e non stanca la mano e le punte sono di qualità molto alta. I materiali sono stati giudicati sopra la media dei set della stessa fascia di prezzo.
Alcuni consumatori lamentano la mancanza di punte piatte sottili, che risulterebbero utili in molti lavori, mentre vi sono troppi giraviti grossi.
Prodotti spesso acquistati insieme
Forbici da Elettricista
Per tagliare e spellare con precisione un cavo elettrico un paio di forbici da elettricista sono indispensabile.
Le forbici da elettricista sono indispensabili per i professionisti, ma sono uno di quegli oggetti che non possono mancare nella cassetta degli attrezzi degli amanti del fai da te.
Parliamo di forbici compatte con lame corte in acciaio comode per tagliare e spellare i fili o per allargare i buchi nelle scatole di derivazione.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere le migliori forbici da elettricista.
Sonda Tiracavi
Gli elettricisti e chi almeno una volta ha cercato di far passare un filo elettrico dentro un corrugato, sa perfettamente che senza una buona sonda l’operazione è impossibile, soprattutto se la distanza tra il punto di ingresso e di uscita del corrugato è tanta, se sono presenti già altri cavi nel corrugato e se il corrugato fa parecchie curve… magari anche strette.
Oltre alle classiche sonde in nylon esistono oggi sonde spiralate, che costano qualche euro in più, ma che offrono maggiore rigidità e riescono a passare anche laddove le normali sonde si fermano!
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere le migliori sonde passacavi.
Pinza Amperometrica
Un altro strumento molto utile sia per gli elettricisti che per gli amanti del fai da te è la pinza amperometrica.
La pinza amperometrica è uno strumento di misurazione che rileva l’intensità di corrente elettrica su parti di un impianto senza disattivarlo o aprirlo.
A differenza del tradizionale amperometro, che si utilizza smontando il circuito e collegando il misuratore direttamente all’interno, la pinza è una variante meno pericolosa e adatta a utenti con diversi livelli di esperienza.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere la migliore pinza amperometrica.
Nastro Isolante
Chiunque lavori nel settore elettrico, che sia un elettricista professionale o un principiante, ha bisogno dell’attrezzatura corretta. Non solo per realizzare i propri lavori in maniera rapida e precisa ma per poter operare in sicurezza.
Il nastro adesivo isolante è sicuramente uno degli strumenti più diffusi e facili da usare qualsiasi sia il livello di esperienza dell’utente. È un nastro solitamente vinilico che serve per isolare i cavi percorsi da corrente elettrica, fissandoli o riparando le eventuali parti scoperte senza dover sostituire tutta la guaina protettiva.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere il Miglior Nastro Isolante.
Marsupio Porta Attrezzi per Elettricista
Conclusioni
In questa pagina ho cercato di darvi un po’ di consigli per l’acquisto di un buon set di cacciaviti isolati, il tutto al fine di aiutarvi nella scelta e farvi risparmiare tempo.
Come prima cosa vi ho proposto una lista di set di cacciaviti isolati di ottima qualità così da aiutarvi ad orientarvi nella scelta, poi avete letto quali sono le caratteristiche da tenere presenti per acquistare questo tipo di oggetto e infine una analisi delle caratteristiche e delle opinioni dei prodotti che ho selezionato.