
La chiave a bussola, conosciuta anche come “bussola”, è uno strumento indispensabile negli attrezzi per professionisti e amatori.
È apprezzata da tutti perchè permette di imprimere molta forza nel serraggio di dadi e bulloni senza però fare troppa fatica. Questo succede principalmente perché si usa in abbinamento a una leva, che aiuta ad avere maggior torsione anche dove c’è poco spazio di manovra. Viene infatti usata per lavorare in spazi stretti, dove è difficile arrivare con altre tipologie di chiavi.
In seguito verranno messi a confronti le migliori chiavi a bussola in commercio, che presentano caratteristiche diverse per andare incontro a diverse necessità dell’utilizzatore.
La forma, però, è comune a tutti: un corpo con l’aggancio per la barra da un lato e la bussola dall’altro.
La bussola rappresenta il vantaggio principale, perchè ruota in molte angolazioni, offrendo versatilità e praticità d’uso a chi la usa.
Le chiavi a bussolo sono spesso abbinate a un cricchetto che ne agevola l’utilizzo.
Indice dei contenuti
I migliori Set di Chiavi a Bussola con Cricchetto del 2021 a Confronto
Numero pezzi | Altri set disponibili | ||
---|---|---|---|
100 pezzi con bussole da 1/4" e 1/2" | 16 pezzi 22 pezzi 34 pezzi 82 pezzi | ||
171 pezzi con bussole da 1/2″, 3/8″ e 1/4″ | 46 pezzi 110 pezzi | ||
Altri set di chiavi a bussola da valutare | |||
12 pezzi con bussole da 1/4″ | |||
12 pezzi con bussole da 1/4″ | |||
52 pezzi con bussole da 1/4″, 3/8″ | |||
192 pezzi con bussole da 1/2″, 3/8″ e 1/4″ | |||
96 pezzi con bussole da 1/2″ e 1/4″ | 26 pezzi 28 pezzi 48 pezzi 195 pezzi 216 pezzi | ||
172 pezzi con bussole da 1/4", 5/16", 3/8" e 1/2 |
Come Scegliere un Set di Chiavi a Bussola
La chiave a bussola viene utilizzata in abbinamento a una leva di manovra e rappresenta lo strumento migliore per serrare o svitare dadi e bulloni in posizioni difficili da raggiungere.
Il principale vantaggio è che rispetto alle altre chiavi di manovra questa tipologia permette di imprimere molta forza durante la torsione ma, allo stesso tempo, fare poco sforzo.
Che cosa è una chiave a bussola?
La chiave a bussola, conosciuta anche come chiave a cricchetto, rappresenta il modo migliore per serrare e svitare dadi e bulloni, in modo rapido ed efficiente. È formata da un corpo a tubo che termina con un’estremità in cui si deve agganciare la bussola, ovvero la parte che aderirà al bullone.
Le bussole hanno una forma cilindrica e la geometria interna poligonale o esagonale, che si adatta a tutti i dadi e i bulloni avvitandoli senza fatica e con una presa stretta. Esistono in numerose misure ed è fondamentale che queste coincidano perfettamente con quella dell’oggetto da svitare, per garantire sicurezza durante l’uso e per non rovinare nessuna delle due parti.
Anche se il design di base e le funzionalità sono le stesse in tutti i modelli, a seconda della chiave che si considera si possono trovare alcuni elementi differenti.
Il materiale in cui è realizzata, ad esempio, può variare e determinare la robustezza e la qualità dello strumento. Il più diffuso e quello maggiormente consigliato è l’acciaio o una delle sue leghe, che durano nel tempo, resistono bene all’usura e sono anti ruggine e anti corrosione.
Il secondo luogo, il manico può avere l’impugnatura ergonomica e anti scivolo, per assicurare maneggevolezza e comodità durante l’uso. La guaina anti scivolo, in genere in materiale gommoso, aiuta l’utilizzatore a mantenere la presa salda e a evitare che la chiave possa scivolare di mano durante il movimento di torsione, rischiando anche di farsi male.
Dalla lunghezza del manico dipende anche la distanza che si riuscirà a raggiungere, quindi su quale bullone si potrà operare.
Infine, come visto le bussole possono avere più dimensioni: un set completo, con inclusi gli adattatori, assicura di essere ben forniti in qualsiasi situazione.
Vantaggi
I vantaggi che la chiave a bussola offre la rendono uno degli strumenti indispensabile per tutti i lavoratori. Il serraggio e l’allentamento di viti e bulloni avviene in modo più rapido e comodo rispetto ad altre chiavi di manovra. Questo perché il suo meccanismo evita di dover continuamente riposizionare la bussola quando la si utilizza e perché la barra di manovra aiuta ad avere una maggior torsione facendo poca fatica.
Inoltre è possibile agganciare bussole di più misure, rendendo versatile lo strumento. Ogni bussola ha un incastro perfetto al corpo, quindi ha ottime prestazioni anche sotto sforzo, e aderisce bene al bullone, garantendo una presa più salda rispetto a una ganascia aperta.
L’insieme di queste caratteristiche permette di allentare bulloni anche in posizioni ostili o quelli arrugginiti o incastrati: la forza di torsione sarà nettamente superiore alle altre chiavi manuali.
Per chi è indispensabile?
Le chiavi a bussola non possono mancare nell’inventario di un professionista ma anche in quello dei principianti.
Chi ama il fai da te e si diletta in piccoli lavoretti domestici, oltre alla chiave inglese dovrebbe possedere una serie di chiavi a bussola (se non un set completo) per rispondere alla maggior parte dei bisogni.
Risulta molto utile a chi lavora in luoghi con poco spazio di manovra e deve raggiungere dadi e bulloni in posizioni difficili da raggiungere: la vasta scelta di cricchetti aiuta a gestire bene anche gli spazi ristretti.
I Migliori Set di Chiavi a Bussola (Caratteristiche e Opinioni)
USAG
Usag propone una valigetta con un set completo di bussole esagonali e inserti per avvitatura.
Questo set ha un assortimento di ben 100 pezzi, fra cui chiavi a bussola da 1/4“ e 1/2” con bocca esagonale e inserti di diverse forme (torx, a croce, esagonale e a intaglio).
Sono inclusi anche cricchetti reversibili da 1/4 e 1/2 con meccanismo a 72 denti e il sistema di sgancio della bussola, una prolunga lunga 25 centimetri, riduttori e tanti altri componenti utili.
La pratica barra a T scorrevole permette di essere usata sui bulloni più ostici anche senza il cricchetto.
Tutti i pezzi sono contenuti in una pratica cassetta di plastica, con maniglia ergonomica, che permette di tenerli ordinati e trasportarli agevolmente. La valigetta misura circa 20 x 20 centimetri.
Opinioni
Tutti coloro che hanno provato il set Usag sono rimasti soddisfatti e hanno lasciato recensioni molto positive.
Il set stato ritenuto da tutti completo, perfetto per ogni lavoro e il suo rapporto qualità – prezzo si è rivelato ottimo.
L’unica pecca che è stata rilevata da molte persone che hanno usato questo kit è che purtroppo non è adatto a un uso intensivo e professionale, in quanto i cricchetti tendono a rovinarsi facilmente.
WIESEMANN
Il set di cricchetti e bussole di Wiesemann conta ben 171 pezzi, realizzati in acciaio indurito al cromo vanadio, rifiniti con cromatura opaca anti corrosione.
Sono incluse bussole con maschio e femmina da 1/4“, 1/2” e 3/8” con inserti a taglio e torx.
Sono compresi anche avvitatori con una dentatura fine a 72 denti, facili da maneggiare grazie al manico in doppio materiale.
Nel set Wiesemann si trovano anche chiavi a brugola, estensioni e tanti altri componenti, tutti conformi alle attuali norme DIN.
I pezzi sono proposti in una pratica valigetta, con stampato il nome di ogni componente per trovarlo in modo veloce. La valigetta è grande circa 50 x 30 cm.
Opinioni
Le recensioni sul set di chiavi a bussola di Wiesemann sono quasi tutte positive. L’assortimento è stato giudicato completo, ricco di pezzi di alta qualità.
Ogni pezzo è facile da usare ed è robusto, soddisfando le aspettative di tutti gli utilizzatori. Il rapporto qualità – prezzo è stato ritenuto eccellente e il set è stato molto apprezzato anche per lavorare sui bulloni delle automobili e sulle loro ruote, in quanto è abbastanza completo da offrire tutti gli strumenti necessari.
Nessuna persona che ha provato questo set ha rilevato difetti di produzione o di funzionamento.
Prodotti spesso acquistati insieme
Chiavi a Rullino
Le chiavi a rullino sono delle chiavi inglesi regolabili.
La chiave a rullino è molto comoda perché con un solo attrezzo è possibile lavorare su bulloni di più misure.
La chiave a rullino si regola semplicemente a mano, si possono acquistare in varie misure sia per quanto riguarda la lunghezza che la massima apertura delle ganasce.
La chiave a rullino è un attrezzo molto utile che non può mancare sia nella cassetta degli attrezzi dei professionisti che in quella degli amanti del fai da te.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere le migliori chiavi a rullino.
Chiavi Inglesi Combinate
Le chiavi inglesi combinate sono tra le chiavi di manovra più versatili. Nelle chiavi inglesi combinate si trova un’estremità della chiave a forchetta e l’altra estremità con un anello poligonale.
Le chiavi inglesi combinate sono specifiche per allentare i dadi.
Le chiavi inglesi combinate insieme alle pinze a pappagallo non possono mancare nella cassetta degli attrezzi sia dei professionisti che in quelle degli amanti del fai da te.
In ogni lavoro sia esso di idraulica, di edilizia, elettrico, manutenzione della macchina, della bici o della moto….avrete prima o poi necessità di avvitare o svitare un dado!
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere le migliori chiavi inglesi combinate.
Pinze a Pappagallo
Le pinze a pappagallo sono un attrezzo indispensabile per i lavori idraulici. Oltre che per i lavori idraulici come allentare o stringere tubi possono essere utilizzate anche per allentare e stringere bulloni anche se non sono comode come le chiavi inglesi che nascono proprio per questo scopo.
Le pinze a pappagallo insieme alle chiavi inglesi non possono mancare nella cassetta degli attrezzi sia dei professionisti sia degli amanti del fai te.
In commercio esistono vari modelli e misure di pinze a pappagallo da quelle regolabili tramite un pulsante a quelle più classiche senza pulsante di regolazione.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere le migliori pinze a pappagallo.
Chiavi a Tubo
Le chiavi a tubo devono il nome alla forma cilindrica del loro corpo.
Le estremità sono a forma esagonale o poligonale per coincidere precisamente con i lati del dado o bullone. In questo modo si ha una presa salda, più stretta rispetto alle chiavi a ganasce.
Le teste di solito hanno due misure molto simili, con uno scarto di un millimetro.
Questa tipologia di chiave viene utilizzata insieme a una spina di manovra, spesso una barra metallica a T.
Sono molto comode per svitare e avvitare dadi in posizioni difficili, con poco spazio di manovra intorno ai bordi dei dadi stessi.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere le migliori chiavi a tubo.
Conclusioni
La chiave a bussola è uno strumento indispensabile per tutti professionisti e gli amanti del fai da te che hanno bisogno di serrare o svitare dadi e bulloni in luoghi ristretti. Acquistare un set completo si può rivelare un ottimo investimento perché soddisfa qualsiasi necessità e permette di fare molti lavori, riuscendo ad applicare una maggior forza di torsione rispetto ad altri tipi di chiavi di manovra, ma senza dover faticare.
La chiave a bussola è quindi un attrezzo perfetto per riuscire finalmente ad allentare i bulloni arrugginiti o incastrati in posizioni che, con gli altri utensili, non era possibile raggiungere.