
Le chiavi a tubo sono chiavi da manovra usate soprattutto nel settore idraulico e prendono il nome dalla loro forma cilindrica.
Questa caratteristica, insieme al corpo angolato, aiuta ad arrivare con facilità a dadi e bulloni in posizioni difficili da raggiungere altrimenti.
Il loro utilizzo è reso ancora più agevole dalla spina di manovra, una barra a T in metallo che viene inserita nel corpo chiave attraverso un foro. Ruotando la barra si ottiene una migliore torsione anche in spazi ridotti.
Le migliori chiavi a tubo sono utensili indispensabili per gli idraulici e per coloro che vogliono realizzare lavori domestici in spazi angusti, ad esempio su tubi e rubinetti. In seguito verranno messi a confronto alcuni dei migliori modelli in commercio, adatti a ogni esigenza e utilizzatore.
Le estremità di queste chiavi hanno una forma poligonale, che aderisce perfettamente al bullone, garantendo una presa salda.
Le Migliori Chiavi a Tubo del 2021 a Confronto
Misure Disponibili | Materiale | ||
---|---|---|---|
6/7, 8/9,10/11,12/13,14/15,16/17,18/19 mm | Acciaio al cromo vanadio opaco | ||
8/9,10/11,12/13,14/15,16/17,18/19, 20/22, 21/23, 24/26, 25/28, 27/29 e 30/32 mm | Acciaio al cromo vanadio | ||
Attacco esagonale da 13 mm Teste da 9, 10, 11, 12, 13, 14 e 17 mm | Acciaio | ||
Attacco esagonale da 13 mm Teste da 8, 9, 10, 11 e 12 mm |
Come Scegliere una Chiave a Tubo
Quando si deve scegliere la chiave a tubo più adatta alle proprie esigenze bisogna prima di tutto avere in mente le dimensioni del dado o bullone su cui si deve operare.
La sua misura (indicata in millimetri o pollici) deve corrispondere a quella dell’apertura della chiave. Se è diversa non solo non si potrà lavorare comodamente ma si rischia anche di danneggiare gli strumenti.
Gli utilizzatori alle prime armi potranno scegliere solo le chiavi con le misure più comuni (in genere 10, 13 e 17 mm) o comprare un pratico set completo per avere tutte le dimensioni.
Chi la deve usare a livello professionale, o per un lungo periodo di tempo e in modo intensivo, dovrà essere sicuro di avere una chiave di alta qualità, che sia robusta e resistente nel tempo.
Il materiale in cui sono realizzate è fondamentale per garantire la qualità dello strumento: di solito è acciaio al cromo vanadio o altre sue leghe.
A cosa serve e per chi è indispensabile la chiave a tubo?
La chiave a tubo è uno strumento fondamentale nella cassetta degli attrezzi di idraulici professionisti e di chi si diletta in lavoretti domestici. Usandola in contemporanea a una barra a innesto, si potrà avere maggiore torsione anche dove solitamente c’è poco spazio di manovra, ad esempio per i bulloni dei miscelatori.
Per rendere ancora più comodo il loro uso, la doppia apertura è esagonale o poligonale e tocca perfettamente tutti i lati del bullone: la presa risulta più salda e sicura rispetto a una chiave a ganascia.
Lo scopo principale è il serraggio o allentamento di dadi e bulloni, specie se in posizioni difficili da raggiungere con altri utensili. Vengono spesso usate per i dadi nascosti, perché si riesce a sfruttare bene tutto lo spazio disponibile
Le migliori Chiavi a Tubo (Caratteristiche e Opinioni)
WERKFIX
Werkfix propone un set di 7 chiavi a tubo con bussola, di diverse misure, complete della barra per il serraggio a due mani.
Sono precise, perfette per l’uso in officine meccaniche, negli impianti di produzione e assemblaggio, per professionisti e anche per appassionati di fai-da-te.
È inclusa una borsa leggera e facile da appendere, per tenerle in ordine e trasportarle.
- Misure disponibili: 6/7, 8/9,10/11,12/13,14/15,16/17,18/19 mm
- Materiale: acciaio al cromo vanadio opaco
Domande Frequenti
Riassumiamo le domande più frequenti sul set Werkfix.
Quanto sono lunghe le chiavi?
Le lunghezze delle diverse misure sono comprese fra gli 11 e i 16 centimetri.
C’è una misura per smontare le candele dell’auto?
No, queste chiavi non sono adatte a quella tipologia di lavoro.
Si possono unire le chiavi fra loro per aumentare la lunghezza?
No, queste chiavi a tubo non sono collegabili fra loro.
Opinioni
Le opinioni sul set Werkfix sono mediamente positive. È un kit completo e versatile, anche se poco rifinito dal punto di vista estetico. Secondo gli utilizzatori sono molto pratiche per i lavoretti casalinghi ma non sono adatte a un uso più professionale, ad esempio su bulloni arrugginiti, perché non sembrano essere sufficientemente robuste.
Chiavi a Tubo Beta
Beta 935 propone delle chiavi a tubo a doppia testa esagonale, disponibili in ben 12 misure diverse. Non sono offerte in un kit ma sono acquistabili singolarmente.
Ogni chiave è leggera, cromata e satinata e garantisce un utilizzo ottimale.
Sono strumenti precisi che vengono sottoposti a numerosi controlli di qualità da parte del produttore.
- Misure disponibili: 8/9,10/11,12/13,14/15,16/17,18/19, 20/22, 21/23, 24/26, 25/28, 27/29 e 30/32 mm
- Materiale: acciaio al cromo vanadio.
Domande Frequenti
Riassumiamo le domande più frequenti sulle chiavi Beta 935.
È inclusa la barra di torsione?
No, non è presente.
È presente il foro per inserire la barra di torsione?
Sì, certamente. Sono bucate da parte a parte per la spina di manovra.
Quanto è lunga la chiave 10/11 mm?
Quella misura è lunga 14 centimetri.
Opinioni
Le recensioni sulle chiavi a tubo Beta sono tutte positive e soddisfatte. Sono state giudicate unanimemente strumenti robusti e resistenti, di alta qualità.
È stata molto apprezzata la loro durata nel tempo: non si usura né si deforma anche dopo un uso intenso. I materiali sono ottimi, così come il rapporto qualità – prezzo. Le aspettative create dal noto brand sono state soddisfatte e nessuno ha riscontrato difetti.
Chiavi a Tubo USAG
La chiave per sottolavelli di Usag rappresenta una comoda alternativa alle chiavi a tubo.
È composta da un braccio cavo lungo 25 centimetri, che termina con un’estremità esagonale per dadi di 13 cm.
Inoltre, sono inclusi 6 adattatori di altrettante ampiezze, per utilizzare la chiave su diverse misure.
È uno strumento ideato per montare rubinetti e miscelatori con fissaggio a dado.
- Misure disponibili: 9, 10, 11, 12, 13, 14 e 17 mm.
- Materiale: Acciaio
Domande Frequenti
Si può usare per lavori nell’ambito meccanico?
Questa chiave è stata ideata per l’uso nel sotto lavello, non garantisce la stessa performance se utilizzata per altri scopi.
È presente il foro per inserire la barra di torsione?
Sì, certamente, gli inserti hanno il foro passante.
Gli inserti e la chiave sono magnetici?
No, non hanno la camita ma vanno incastrati.
Opinioni
Le opinioni sulla chiave di Usag sono molto soddisfatte. È stato ritenuto uno strumento insostituibile, talmente pratico che chi l’ha provato non può più farne a meno. Aiuta a raggiungere i dadi dei miscelatori, spesso nascosti, in modo agevole e senza far fatica. Non è stato rilevato alcun difetto e la sua comodità ripaga il prezzo elevato.
Prodotti spesso acquistati insieme
Chiavi a Rullino
Le chiavi a rullino sono delle chiavi inglesi regolabili.
La chiave a rullino è molto comoda perché con un solo attrezzo è possibile lavorare su bulloni di più misure.
La chiave a rullino si regola semplicemente a mano, si possono acquistare in varie misure sia per quanto riguarda la lunghezza che la massima apertura delle ganasce.
La chiave a rullino è un attrezzo molto utile che non può mancare sia nella cassetta degli attrezzi dei professionisti che in quella degli amanti del fai da te.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere le migliori chiavi a rullino.
Chiavi Inglesi Combinate
Le chiavi inglesi combinate sono tra le chiavi di manovra più versatili. Nelle chiavi inglesi combinate si trova un’estremità della chiave a forchetta e l’altra estremità con un anello poligonale.
Le chiavi inglesi combinate sono specifiche per allentare i dadi.
Le chiavi inglesi combinate insieme alle pinze a pappagallo non possono mancare nella cassetta degli attrezzi sia dei professionisti che in quelle degli amanti del fai da te.
In ogni lavoro sia esso di idraulica, di edilizia, elettrico, manutenzione della macchina, della bici o della moto….avrete prima o poi necessità di avvitare o svitare un dado!
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere le migliori chiavi inglesi combinate.
Pinze a Pappagallo
Le pinze a pappagallo sono un attrezzo indispensabile per i lavori idraulici. Oltre che per i lavori idraulici come allentare o stringere tubi possono essere utilizzate anche per allentare e stringere bulloni anche se non sono comode come le chiavi inglesi che nascono proprio per questo scopo.
Le pinze a pappagallo insieme alle chiavi inglesi non possono mancare nella cassetta degli attrezzi sia dei professionisti sia degli amanti del fai te.
In commercio esistono vari modelli e misure di pinze a pappagallo da quelle regolabili tramite un pulsante a quelle più classiche senza pulsante di regolazione.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere le migliori pinze a pappagallo.
Chiavi a Bussola
La chiave a bussola è una delle chiavi di manovra più utilizzate e permette all’utilizzatore di girare la chiave in diverse posizioni e, di conseguenza, di lavorare anche in punti difficili da raggiungere.
Quando si utilizza la versione manuale, la bussola si usa in abbinamento a una leva di manovra.
Le chiavi a bussola più utilizzate sono quelle in abbinamento a un cricchetto che ne facilità la manovrabilità.
La chiave ha un corpo cilindrico, solitamente costruito in acciaio, con due estremità di forma diversa, un’estremità che serve per essere inserita nella leva di forza o nel cricchetto e l’altra che serve per stringere il dado o il bullone.
La femmina che serve per accoppiarsi con il bullone, ormai è realizzata in qualsiasi forma per potersi adattare a tutti gli oggetti: esagonale, quadra, poligonale e altre.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere le migliori chiavi a bussola.
Conclusioni
Che serva per un uso professionale o per coloro che effettuano lavori di manutenzione a livello amatoriale, la chiave a tubo è uno strumento che non può mancare nella valigetta degli attrezzi.
È una delle chiavi di manovra più versatile e comoda, che cambia la qualità del lavoro di chi opera in spazi ristretti, come nel settore idraulico ma non solo.
Nella manutenzione dei sottolavelli o dei miscelatori della doccia, ad esempio, è necessario avere uno strumento che permetta di lavorare in modo più veloce, comodo ed efficiente, che sia una chiave a tubo tradizionale o una sua alternativa.