• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
TROVA UTENSILI

Trova Utensili

Tutti gli utensili per il fai da te!

  • Guide all’acquisto
  • Blog

Migliori Forbici da Elettricista

Scritto da Andrea | Ultima modifica: Marzo 8, 2021

migliori forbici da elettricista

Sia per un elettricista professionista sia per chi è un principiante o per i piccoli lavori di casa, lavorare in sicurezza è la priorità assoluta. Avere a che fare con i cavi elettrici può essere difficoltoso e pericoloso e non si hanno gli strumenti migliori. Uno degli utensili più utilizzati per questo tipo di lavoro sono le forbici da elettricista: per tagliare o spellare un cavo elettrico bisogna avere il modello adatto, di alta qualità e che garantisca di fare un buon lavoro rimanendo protetti.

Le migliori forbici da elettricista devono andare incontro alle necessità dell’utilizzatore e adattarsi all’uso che ne deve fare.

Ormai sul mercato si possono trovare tanti modelli diversi, con più caratteristiche e funzionalità. Sono in tutte le fasce di prezzo, per andare incontro alle possibilità di ognuno. Per questo tipo di attrezzo però, non bisogna sottovalutare la qualità, perché non è solo sinonimo di buona performance ma anche di sicurezza.

Indice dei contenuti

  • Le Migliori Forbici da Elettricista del 2021 a Confronto
  • Come Scegliere una Paio di Forbici da Elettricista
    • Funzioni e caratteristiche delle forbici da elettricista
    • I vantaggi e a chi sono consigliate
  • USAG – Le migliori forbici da Elettricista
    • Domande Frequenti
    • Opinioni
  • Prodotti spesso acquistati insieme
    • Cacciaviti Isolati
    • Sonda Tiracavi
    • Pinza Amperometrica
  • Conclusioni

Le Migliori Forbici da Elettricista del 2021 a Confronto

PesoMateriale lame
Custodia
Diametro massimo cavoCrimpatrice
150 gAcciaio InoxSI50 mmSI
80 gAcciaio con rivestimento al titanio
SI40 mmNO
Acciaio Inox
SI50 mmSI
170 gAcciaio InoxSINO
121 gAcciaio InoxSI50 mmNO
72 gAcciaio InoxNO35 mmNO
91 gAcciaio al carbonioSiNO

Come Scegliere una Paio di Forbici da Elettricista

Le forbici da elettricista hanno la struttura simile alle forbici tradizionali ma presentano alcune caratteristiche che le rendono adatte a essere usate sui cavi elettrici. Non solo hanno un rivestimento che le isola dall’eventuale corrente elettrica permettendo all’utilizzatore di lavorare in sicurezza ma hanno anche delle particolarità che rendono più pratico il loro utilizzo.

Funzioni e caratteristiche delle forbici da elettricista

Le forbici da elettricista sono disponibili in vari modelli ma hanno tutti delle caratteristiche in comune.

La principale è la guaina isolante sull’impugnatura, che protegge chi le utilizza dall’eventuale dispersione di corrente elettrica.

Le lame, inoltre, sono più corte rispetto ad altre forbici, per avere un miglior controllo e maggior pressione sul cavo da tagliare.

Per garantire ulteriore controllo, il perno centrale è posizionato vicino alle lame.

Le lame sono la componente su cui è possibile avere più varianti, che differenziano i modelli.

La prima distinzione riguarda la loro forma: curva o dritta.

Le lame curve offrono un taglio preciso e netto, perché le lame hanno un divaricamento minore. L’apertura ridotta è particolarmente adatta a troncare di netto i fili e i cavi di più dimensioni e anche a forare le scatole di derivazione o fare tagli in linea con le canalette.

I modelli con lame dritte e corte, invece, hanno una capacità di taglio più morbida, non netta come le lame curve. Sono perfette per incidere i cavi e per togliere il rivestimento in gomma in modo delicato. Inoltre, la lama corta è più adatta ai lavori che richiedono maggior precisione o per oggetti in tensione anche di grandi dimensioni.

A prescindere dalla forma le lame si possono distinguere anche per la loro superficie, che può essere liscia, antiscivolo o dentata.

Le lame dentate o micro dentate creano un maggior attrito con l’oggetto da tagliare, garantendo una presa più salda senza il rischio che il cavo possa slittare fuori dalle forbici. Questa funzionalità può essere data anche dalla superficie antiscivolo, che aiuta a realizzare anche i lavori più complessi.

Spesso le lame hanno anche una piccola area destinata alla spella cavi, per poter incidere e spellare il cavo, cioè rimuovere il suo rivestimento.

Un’altra funzionalità presente nelle forbici da elettricista più professionali è la crimpatura: in genere questa operazione viene eseguita con delle pinze apposite, ma avere delle forbici che fungono anche da crimpatrice può essere una grande comodità.

Infine, una caratteristica da considerare quando si sceglie la forbice più adatta alle proprie esigenze è l’impugnatura. Come già detto, deve essere isolante, ma non solo.

È consigliabile che abbia una forma ergonomica per offrire comodità e maneggevolezza anche per un uso intensivo e duraturo. Per un maggior confort si può scegliere anche un modello antiscivolo, che garantisca stabilità alla mano.

È possibile inoltre trovare la dimensione degli anelli più adatta alla propria mano: un modello troppo stretto o troppo largo non permette di esercitare la giusta pressione e precisione. Impugnarle in modo scomodo e sbagliato non è solo un disagio per chi le utilizza ma vuol dire anche rischiare di danneggiare i cavi o non riuscire a troncare quelli più duri.

I vantaggi e a chi sono consigliate

Le forbici da elettricista servono per tutti coloro che eseguono lavori con i cavi elettrici. Non solo a livello specializzato ma anche per tutti gli utilizzatori che si dilettano in lavori domestici ed eseguono manutenzione o realizzazione di impianti elettrici.

Il vantaggio che offrono non è solamente il taglio dei cavi ma possono rivelarsi utili anche per spellare i cavi con precisione o per operazioni di crimpatura.

USAG – Le migliori forbici da Elettricista

Usag propone le forbici da elettricista in ben due varianti: una professionale e una standard.

La forbice professionale Usag “207 E” ha sia le lame sia i manici realizzati in acciaio inox, così robusti che resistono alla flessione fino a 180 kg.

Le lame sono lunghe 40 mm e sono micro dentate e antiscivolo per avere una presa salda sul cavo.  Hanno entrambe la funzione tagliacavi adatta a cavi multipolari e il taglio è estremamente preciso anche sulla punta delle forbici.

La spellafili è integrata (1,5-2,5-4 mm2), così come la funzione di crimpatura.

Sono inoltre caratterizzate da un ottimo rapporto di leva fra le lame e i manici, per essere semplici da utilizzare e risultare versatili in ogni tipo di lavoro.

La comodità d’uso è data anche dall’impugnatura ergonomica, in doppio materiale e con asole sagomate.

Per rendere l’utilizzo ancora più pratico, ai manici presentano un foro per l’aggancio e un supporto per la cintura, in materiale plastico e dotata di blocco di sicurezza.

  • Diametro massimo taglio cavi: 50mm
  • Spellafili: SI
  • Crimpatura: SI
  • Custodia: SI
  • Materiale lame: Acciaio Inox
  • Peso: 150 g

 La forbice standard “207 C”, invece, è la variante più economica e leggera. Le lame sono in acciaio inossidabile rivestite in titanio e sono lunghe 45 mm. Come nella versione professionale, le impugnature sono ergonomiche e grandi per offrire una presa comoda. Sono realizzate in bimateriale (polipropilene e gomma) e resistono alla flessione fino a 60 kg.

La lama è micro dentata e antiscivolo per avere una buona presa sui cavi e sono presenti anche ganasce stringi tubo per tubo corrugato.

  • Diametro massimo taglio cavi: 40mm
  • Spellafili: NO
  • Custodia: SI
  • Materiale lame: Acciaio con rivestimento al titanio
  • Peso: 80 g

Domande Frequenti

Ecco le domande poste di frequente sulle forbici da elettricista di Usag.

Il manico è completamente isolato?

Sì, è totalmente isolato in entrambi i modelli.

Il perno centrale è regolabile?

Si può leggermente serrare il dado che regge il perno, qualora si dovesse allentare, andando quindi a rendere più strette e dure le lame.

Opinioni

Le forbici Usag sono state molto apprezzate da tutti coloro che le hanno provate. Sono state giudicate di alta qualità, molto taglienti e robuste. Le uniche pecche riscontrate sono la custodia, che non è sembrata praticissima perché troppo di misura, e il peso di quelle professionali che non sono proprio leggerissime.

Prodotti spesso acquistati insieme

Cacciaviti Isolati

I cacciaviti isolati sono indispensabili tanto quanto le forbici per i effettuare lavori elettrici sia in ambito professionale che per i piccoli lavori di fai da te a casa.

I cacciaviti isolati sono rivestiti con uno strato isolante che protegge l’utilizzatore.

Nei set di cacciaviti isolati sono quasi sempre compresi anche i cacciaviti cercafase, o rilevatori di tensione, comodi strumenti che controllano il passaggio di corrente elettrica nel filo che si va a toccare.

Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere i migliori cacciaviti isolati.

Sonda Tiracavi

Gli elettricisti e chi almeno una volta ha cercato di far passare un filo elettrico dentro un corrugato, sa perfettamente che senza una buona sonda l’operazione è impossibile, soprattutto se la distanza tra il punto di ingresso e di uscita del corrugato è tanta, se sono presenti già altri cavi nel corrugato e se il corrugato fa parecchie curve… magari anche strette.

Oltre alle classiche sonde in nylon esistono oggi sonde spiralate, che costano qualche euro in più, ma che offrono maggiore rigidità e riescono a passare anche laddove le normali sonde si fermano!

Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere le migliori sonde passacavi.

Pinza Amperometrica

Un altro strumento molto utile sia per gli elettricisti che per gli amanti del fai da te è la pinza amperometrica.

La pinza amperometrica è uno strumento di misurazione che rileva l’intensità di corrente elettrica su parti di un impianto senza disattivarlo o aprirlo.

A differenza del tradizionale amperometro, che si utilizza smontando il circuito e collegando il misuratore direttamente all’interno, la pinza è una variante meno pericolosa e adatta a utenti con diversi livelli di esperienza.

Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere la migliore pinza amperometrica.

Pinza Crimpatrice Cavi RJ45

Marsupio Porta Attrezzi per Elettricista

Pinza Spelacavi

Conclusioni

Le forbici da elettricista sono utensili molto importanti per chiunque voglia fare un lavoro sui cavi elettrici. Sia per i professionisti sia per chi è alle prime armi, è imprescindibile usare strumenti di lavoro di alta qualità per poter ottenere un buon risultato ma soprattutto per essere isolati dalla corrente elettrica.

Se le forbici sono scadenti, inoltre, potrebbero avere una breve durata perché rischiano di usurarsi, arrugginirsi o rompersi dopo poco tempo.

L’utilità di questi strumenti va oltre il taglio del cavo e i modelli presenti sul mercato offrono sempre più funzionalità e caratteristiche per facilitare i lavori.

Si può scegliere anche fra più dimensioni, materiali, tipi di lame e di impugnatura.

La cosa più importante, però, è che qualsiasi siano le esigenze dell’elettricista e le caratteristiche del lavoro che verrà eseguito, venga sempre messa al primo posto la qualità delle forbici e la loro capacità di salvaguardare la sicurezza dell’utilizzatore.

trovautensili.com partecipa al programma di affiliazione Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Tutti i link di affiliazione e le Immagini con link di affiliazione sono recuperati da Amazon Product Advertising API
  • About
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Cookie Policy
  • Partner Affiliazione

Copyright © 2023 · trovautensili.com Tutti i diritti riservati