
Il treppiede per le livelle a laser è uno strumento di sostegno che garantisce ancora più precisione durante le misurazioni. Vi si installa la livella (o altri dispositivo di misurazione) assicurando un’ottima stabilità anche su superfici irregolari e non omogenee.
Permette inoltre di regolare l’altezza e mantenerla costante durante tutta la durata dei lavori, che risulteranno più agevoli.
In più, nella maggior parte dei modelli è possibile inclinare la testa del treppiede per proiettare il laser della livella in più direzioni, o ruotarlo di 360 gradi.
In seguito saranno confrontati alcuni fra i migliori treppiedi per livelle laser ora in commercio, che presentano caratteristiche e accessori diversi per renderli adattabili a più esigenze e lavoratori.
È infatti indirizzato sia ai professionisti sia a chi è alle prime armi ma vuole comunque lavorare nel modo più preciso e accurato possibile con la propria attrezzatura.
I Migliori Treppiedi per Livella Laser del 2021 a Confronto
Altezza minima | Altezza massima | Filettatura | ||
---|---|---|---|---|
97 cm | 160 cm | 5/8" | ||
55 cm | 157 cm | 1/4" | ||
53 cm | 370 cm | 1/4" e 5/8" | ||
48 cm | 143 cm | 1/4" e 5/8" | ||
NA | 130 cm | 1/4”, 3/8” | ||
50 cm | 150 cm | 1/4” |
Come scegliere un treppiede per la livella laser
I vantaggi del treppiede per livella laser e a chi è consigliato
La scelta della livella a laser è fondamentale per avere misurazioni precise, ma anche quella dei suoi accessori influisce sul risultato ottenuto.
Il treppiede, o cavalletto, è l’accessorio che più contribuisce al mantenimento del livello di precisione degli strumenti di misurazione che supporta: è un dispositivo di sostegno che gestisce l’inclinazione e conservare la posizione della livella, garantendo stabilità.
Ha l’aspetto del classico cavalletto fotografico ma può sorreggere anche pesi maggiori. Molti strumenti laser sono infatti ben più pesanti di una macchina fotografica e hanno bisogno di maggior supporto.
Molto spesso le livelle laser sono vendute direttamente con il treppiede ma se non dovessero essere così, è facile acquistarne uno compatibile in un qualsiasi momento.
Il treppiede permette non solo di mantenere la livella con l’inclinazione desiderata ma anche di regolare la sua altezza: allungando le tre gambe o si può agevolmente raggiungere l’altezza desiderata.
In più, se le gambe e i piedini sono di qualità, potrà dare stabilità anche su pavimentazioni sconnesse e irregolari.
Per questi motivi, i treppiedi garantiscono un appoggio saldo e affidabile in molte situazioni, facilitando il lavoro sia agli appassionati di fai da te sia agli utilizzatori professionali.
Caratteristiche da controllare nella scelta del treppiede
Dato che ha un ruolo fondamentale per avere una misurazione esatta, è importante avere il treppiede adatto. Quando lo si sceglie bisogna tenere in considerazione alcune caratteristiche che fanno la differenza da un modello all’altro.
L’elemento più evidente quando si paragonano più strumenti è la loro dimensione. Si possono trovare quelli da viaggio, piccoli, leggeri e facili da portare in giro, e quelli più grandi e robusti. Per le livelle molto leggere è possibile anche sfruttare un cavalletto fotografico, mentre per quelle più ingombranti è necessario affidarsi a un treppiede apposito.
Oltre alla misura, un fattore che influisce sulla resistenza e sulla comodità di trasporto è il materiale in cui è realizzato. Deve essere solido e resistente, per non far arrivare eventuali vibrazioni alla livella. Il materiale più diffuso è l’alluminio, i materiali più leggeri potrebbero non essere stabili.
La presenza di gommini antiscivolo sulle punte è importante per avere un supporto ben fermo anche su pavimenti lisci.
Bisogna anche controllare se il treppiede è regolabile. Si può variare l’altezza delle tre gambe, con intervallo di misure diverso a seconda dei modelli, e l’altezza della colonna centrale su cui è montata la livella.
Anche la testa si può regolare: è inclinabile in più direzioni e può ruotare fino a 360°.
Infine, un elemento che può risultare molto utile è l’adattatore della filettatura. La maggior parte dei treppiedi ha un attacco universale ma, per le livelle che presentano una filettatura particolare, si può installare un adattatore direttamente sul cavalletto.
Come si usa e la compatibilità fra treppiedi e livelle laser
Le livelle possono essere montate sul treppiede grazie alla filettatura a vite compatibile o, eventualmente, all’adattatore aggiuntivo.
Si può poi decidere se posizionarle in orizzontale, in verticale o in obliquo, anche spostandole sull’asse scelto. In questo modo si è sicuri di avere il posizionamento ideale per il proprio lavoro.
Il treppiede è particolarmente utile per le livelle con testa rotante, in grado di proiettare i fasci luminosi a 360°. Garantisce una maggior affidabilità e una completa accuratezza nella misurazione di tutte e quattro le pareti senza mai muoverlo.
In generale quindi, l’utilizzo delle livelle sul treppiede è tipico dei professionisti e di chi richiede la massima precisione dalle proprie strumentazioni, senza doversi accontentare dell’allineamento base che le livelle a laser propongono.
I Migliori Treppiede per Livella Laser (Caratteristiche e Opinioni)
BOSCH PROFESSIONAL – TREPPIEDE PER LASER E LIVELLE BT 160
Il treppiede Bosch BT 160 è robusto e assicura un posizionamento stabile su qualsiasi tipo di pavimentazione.
È realizzato in alluminio resistente ma allo stesso tempo leggero, per poterlo trasportare con facilità. Il trasporto è ancora più agevole grazie alla tracolla in dotazione.
L’altezza di lavoro è regolabile allungando le tre gambe e fissandole con leve di serraggio in plastica rinforzata. Si passa da 105 cm fino a 160 cm.
Il treppiede è compatibile con livelle e laser con filettatura 5/8”.
- Altezza massima: 160 cm
- Peso: 1 kg
- Filettatura: 5/8”
Domande Frequenti
Che diametro copre quando è completamente aperto?
La larghezza massima che raggiunge è di circa un metro.
Quanti chilogrammi supporta?
Il treppiede è molto robusto, regge anche laser di 4 o 5 kg.
Sono compresi il filo a piombo o altri accessori?
Con il treppiede è compresa solo la tracolla per il trasporto.
Opinioni
Le recensioni del treppiede Bosch Professional sono tutte entusiaste. È stato giudicato professionale e leggero da trasportare. Sono stati apprezzati i tappi per le gambe in gomma per evitare scivolamenti su pavimenti lisci. Non sono stati riscontrati difetti.
BOSCH PROFESSIONAL – TREPPIEDE PER LASER E LIVELLE BT 150
Il treppiede BT 160 ha un design robusto che garantisce una elevata stabilità su ogni pavimento.
Il corpo è realizzato in alluminio ed è dotato di una ampolla circolare per avere una maggior precisione ed affidabilità.
L’altezza di lavoro è flessibile e si può regolare fra 55 cm e 157 cm.
Il treppiede è compatibile con livelle e laser con filettatura 1/4”.
- Altezza massima: 157 cm
- Peso: 27 kg
Filettatura: 1/4”
Domande Frequenti
Quale ricevitore laser vi posso montare?
L’attacco è universale, deve presentare una filettatura 1/4”.
È un treppiede professionale?
Pur essendo della linea “Bosch Professional”, questo strumento è più indicato per un uso hobbistico.
Opinioni
Le recensioni del treppiede Bosch Professional BT 150 sono prevalentemente positive. È stato giudicato stabile su tutte le pavimentazioni e particolarmente leggero rispetto ai concorrenti. È stato apprezzato l’attacco con blocco/sblocco rapido per agganciare l’attrezzatura. È perfetto per i laser più piccoli.
Una lamentala comune fra gli utilizzatori, però, è l’assenza di una tracolla o di una sacca per il trasporto, mancanza a loro giudizio non accettabile per un prodotto non economico e di un Brand professionale.
HUEPAR – PALO TELESCOPICO CON TREPPIEDE LP36
Il palo telescopico Huepar è uno strumento molto versatile. Si tratta infatti di 4 aste telescopiche, da usare sole o col treppiede.
È perfetta per utilizzare posizionare i laser (o altri strumenti) a qualsiasi altezza fra pavimento e soffitto.
All’altezza desiderata dell’asta si colloca la staffa di montaggio, bloccandola con la manopola di regolazione.
La staffa ha una filettatura 1/4” e un adattatore 5/8”.
Le estremità sono antiscivolo per una maggior stabilità e la precisione è aumentata dalla livella a bolla incorporata.
- Altezza massima: 3,7 m
- Peso: 56 kg
- Filettatura: 1/4” e 5/8”
Domande Frequenti
In che materiale è realizzata?
È in alluminio rivestito.
Quali accessori sono inclusi?
Oltre alle aste sono inclusi una borsa per trasportarla, una piastra di supporto e un treppiede.
Si può usare solo puntato al soffitto?
No, si può usare anche ad altezze minori montando il treppiede.
Opinioni
Le opinioni sul palo di montaggio sono mediamente positive. È stata apprezzata l’ampio intervallo di altezze disponibili. Alcuni utilizzatori, però, hanno ritenuto il treppiede poco stabile e le aste in materiale troppo leggero. Per questo non tutti sono rimasti soddisfatti del rapporto qualità – prezzo.
HUEPAR TBD14 – TREPPIEDE LEGGERO PER LIVELLA LASER
Il treppiede Huepar è piccolo e leggero, perfetto da portare in viaggio.
Presenta una piastra con sgancio rapido e l’attacco 1/4”, a cui si può aggiungere un adattatore.
La testa è molto funzionale: ruota a 360° ed è inclinabile di 90°.
È formato da tre gambe regolabili in quattro sezioni e una colonna centrale: l’intervallo dell’altezza ottenibile è da 0.48 m a 1.43 m.
La colonna ha un gancio a cui può essere attaccato un peso, per aumentare la stabilità.
Nel corpo del treppiede Huepar è incorporata una livella a bolla, per lavorare più precisamente.
- Altezza massima: 4 m
- Peso: 46 kg
Filettatura: 1/4”, 5/8”
Domande Frequenti
Quanto pese regge?
È molto resistente: la capacità di carico è di 10 kg.
In quale materiale è?
È in alluminio anodizzato e plastica ABS.
Sono compresi accessori?
Sono compresi la borsa da trasporto e il manuale d’uso.
Opinioni
Il treppiede Huepar è stato ritenuto adatto a un uso domestico e amatoriale. È stata apprezzata la dimensione ridotta per trasportarlo comodamente. La stabilità e la qualità dei materiali, invece, sono stati ritenuti troppo scarsi rispetto al prezzo di vendita.
TRONICXL – TREPPIEDE PER LIVELLA LASER
Il treppiede TronicXL è molto leggero, perfetto da portare con sé senza rinunciare alla qualità.
È compatibile con i dispositivi con attacco 1/4”, ma è incluso anche un adattatore da 3/8”.
Il treppiede è realizzato in alluminio leggero, robusto e pratico da trasportare, ed è formato dalle gambe regolabili a tre livelli e da una colonna centrale.
I piedi delle gambe sono rivestiti in gomma antiscivolo per garantire una maggior stabilità.
La testa, invece, si può inclinare in due direzioni.
- Altezza massima: 3 m
- Peso: 640 grammi.
- Filettatura: 1/4”, 3/8”
Domande Frequenti
Quanto pese regge?
La capacità di carico è di 2 kg.
Sono compresi accessori?
Sì, è compresa una pratica borsa da trasporto con tracolla.
Qual è la sua altezza minima?
Senza allungare i piedi ha un’altezza di circa 40 cm.
Opinioni
Il treppiede di TronicXL è stato valutato in modo positivo dalla maggior parte degli utilizzatori. I punti di forza individuati sono la facilità d’uso e la stabilità, nonostante il peso molto leggero. Anche la borsa inclusa ha ricevuto molto apprezzamento. Ottimo per uso amatoriale. L’unico svantaggio è l’impossibilità di ruotare la testa di 360 gradi.
STANLEY – TREPPIEDE FOTOGRAFICO E PER LIVELLE LASER
Il treppiede Stanley è compatto e stabile, adatto per livelle laser, misuratori e macchine fotografiche.
È compatibile con gli strumenti con attacco 1/4”.
Il treppiede è realizzato in alluminio e le gambe sono regolabili. Anche la testa si può alzare ulteriormente, ruotando una manovella e alzando l’asta su cui è montata, arrivando fino a 150 cm di altezza totale.
In più, la testa si può inclinare in due direzioni e per lavorare in modo più preciso vi è stata incorporata una livella a bolla.
- Altezza massima: 5 m
- Peso: 06 kg.
Filettatura: 1/4”
Domande Frequenti
Quanto pese regge?
Può reggere circa 5 – 10 kg.
Qual è la sua altezza minima?
Senza allungare i piedi ha un’altezza di 44 cm.
Opinioni
Molti utilizzatori che hanno provato il treppiede di Stanley sono rimasti soddisfatti. Le caratteristiche che hanno colpito di più sono state la semplicità con cui è possibile trasportarlo, dato il peso e l’altezza ridotti, e il rapporto qualità – prezzo.
Tuttavia, altri consumatori hanno constatato che fosse più adatto all’utilizzo di una macchina fotografica rispetto a una livella, perché i materiali non sono sembrati sufficientemente robusti.
Prodotti spesso acquistati insieme
Livella Laser
Per chi vuole allineare diversi oggetti alla stessa altezza su una parete o su più pareti. Per esempio per chi vuole allineare i quadri all’interno di una o più pareti in una stanza, allora una livella laser è fondamentale.
In commercio si trovano livelle laser a luce verde e rossa, le livelle laser a luce verde garantiscono un fascio di luce molto più visibile delle livelle laser a luce rosse soprattutto in condizioni di forte illuminazione.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere le migliori livelle laser a luce verde.
Staffa magnetica per livella laser
Oltre al treppiede come supporto per le livelle laser si trovano in commercio delle staffe magnetiche a cui può essere fissata la livella laser.
La staffa ha bisogno di un supporto a cui essere fissata. Nel caso di superfici metalliche il fissaggio avviene tramite i magneti oppure, essendo solitamente dotate anche di fori di fissaggio, può essere avvitata o inchiodata al muro o a altre superfici come legno o cartongesso.
Come per il treppiede non tutte le livelle laser vengono fornite con una staffa a corredo. Se necessitate di acquistare una staffa magnetica è sempre fondamentale verificare la compatibilità della staffa con i sistemi di fissaggio della livella in vostro possesso o che state per acquistare.
Livella a Bolla
Per chi non vuole spendere troppi soldi con una livella laser allora l’unica alternativa è dotarsi si una livella a bolla.
Chi non ha mai visto una livella a bolla?
Il funzionamento è intuitivo e con un po’ di fantasia e di pratica potrai livellare anche su superfici piuttosto estese, attenzione però che difficilmente si otterrà la stessa precisione che si ottiene con la livella laser, e comunque si sprecherà molto più tempo.
La tradizionale livella a bolla è indicata per livellare piccoli oggetti di qualsiasi tipo e nell’edilizia.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere la migliore livella a bolla.
Metro Laser
Insieme alla livella laser, un altro oggetto che spesso viene usato negli stessi contesti è il metro laser.
Il metro laser chiamato anche Telemetro Laser o Distanziometro consente di misurare rapidamente distanze, aree o volumi.
Parliamo di uno strumento economico che ti darà notevoli vantaggi!
Il funzionamento del metro laser è intuitivo e ti consentirà di ottenere misure molto più precise rispetto all’uso del metro tradizionale, ti farà risparmiare tempo e non dovrai essere in due a prendere le misure.
Conclusioni
In questa pagina ho cercato di raccogliere un po’ di informazioni utili per scelta del treppiede per usare la livella laser al fine di aiutarvi nella scelta e farvi risparmiare tempo.
Avete trovato subito una lista di treppiedi per livella laser di buona qualità dai modelli professionali per passare a quelli semi professionali fino ai modelli economici.
Successivamente avete trovato alcuni paragrafi da considerare per capire come scegliere un buon treppiedi per la vostra livella e per finire una rapida analisi delle caratteristiche e delle opinioni dei treppiedi inseriti nella mia selezione.